Topolino n. 3623
Parte la serie “Re Gambadilegno” di cui trovate il primo episodio autoconclusivo proprio su questo numero! Francesco Artibani e Licia Troisi alzano il velo su diverse vicende ancora oscure e… singolari. Da non perdere la prima e seconda parte di Paperino e il caso Zero e anche il quarto capitolo di Terravento. Chi ama il fumetto (e pure oltre) troverà tutte le chicche che, all’1 al 4 maggio saranno disponibili al Comicon Napoli, uno degli eventi italiani più prestigiosi dedicati alla cultura POP... in tutte le sue forme. Una manifestazione in cui saremo presenti anche noi! E non dimenticate che con Topolino “il mondo è fiorito”, anzi, fiorirà grazie ai semini di Astro Piuma di Struzzo, Girasole o Zinnia, disponibili, a richiesta, proprio con questo numero!
La copertina di questo numero
Disegno:
Giuseppe Facciotto
Colore:
Mario Perrotta
avventure di topi e paperi
Condividi con un amico:
le storie di questo numero
su iTunes Store o Google Play
RE GAMBADILEGNO PER L’ONORE DI DUCKTOPIA
Storia di:
Licia Troisi
,
Francesco Artibani
Disegni di:
Lorenzo Pastrovicchio
TERRAVENTO CAPITOLO QUARTO - Ep 4 di 5
Storia di:
Alex Bertani
,
Luca Barbieri
Disegni di:
Mario Ferracina
RE GAMBADILEGNO PER L’ONORE DI DUCKTOPIA
Storia di:
Licia Troisi
,
Francesco Artibani
Disegni di:
Lorenzo Pastrovicchio
TERRAVENTO CAPITOLO QUARTO - Ep 4 di 5
Storia di:
Alex Bertani
,
Luca Barbieri
Disegni di:
Mario Ferracina
gli autori di questo numero
che hanno lavorato alla creazione del n. 3623.
Licia Troisi
Sceneggiatore
Francesco Artibani
Sceneggiatore
Lorenzo Pastrovicchio
Disegnatore
Francesco Vacca
Sceneggiatore
Federico Maria Cugliari
Disegnatore
Riccardo Pesce
Sceneggiatore
Davide Percoco
Disegnatore
Stefan Petrucha
Sceneggiatore
Diego Bernardo
Disegnatore
Alex Bertani
Sceneggiatore
Luca Barbieri
Sceneggiatore
Mario Ferracina
Disegnatore