3406

Una super copertina dedicata a Rosario Paperello e Amaduck vi porta direttamente sul palco dell’Artiston! Come finirà la mini saga con loro protagonisti? La musica la fa da padrone anche nel nuovo episodio di Musicalisota, e non dimenticate di votare anche voi il nuovo nome de I Rintronati!

3405

La fortuna è davvero sinonimo di felicità? In Gastone e la Solitudine del Quadrifoglio lo scopriremo. Intanto i ragazzi di Area 15 cercando di svelare il mistero di Alistair Black e dei suoi fumetti, mentre sul palco dell’Artiston inizia il mitico Festival di SanRomolo, con Amaduck e Rosario Paperello!

3404

Tornano i ragazzi di Area 15, con un… tutto nel passato, ambientato in una sala giochi anni ’80, in Retrogaming. Intanto Zio Paperone sceglie di fidarsi dei papcoin… farà bene? Tra le rubriche, come anticipazione del prossimo numero, uno speciale su Gastone e la sua fortuna!

3403

Le avventure di Topi e Paperi nelle storie a fumetti, i nostri servizi, le news e le rubriche per un’altra settimana dal mondo di Topolino!

3402

Newton Pitagorico parte in missione con le GM… come mai? Intanto Fantomius ha i suoi bei grattacapi nel 1930, mentre Qui, Quo e Qua son ancora miniaturizzati nel giardino di Archimede! Tra le rubriche, un super approfondimento sulle Giovani marmotte – che compiono 70 anni – e l’intervista con una fotografa di insetti!

3401

Topolino Giramondo è tornato…- per finire in mezzo ai meriteri! Intanto Qui, Quo e Qua, miniaturizzati, sono ancora in pericolo nel micromondo mentre Fantomius viaggia nel tempo! Volete una lezione di storia? Pico e Paperoga vi spiegano il barocco! E se non sapete chi sono gli onischi… beh, ve lo spieghiamo noi!

3400

Ulp! Qui, Quo e Qua miniaturizzati?! Come è potuto accadere? Leggetelo nella prima puntata di questa nuova avventura che vi porterà tra gli insetti (e per l’occasione trovate anche uno speciale articolo fotografico sugli abitanti dei nostri giardini). Continuano anche le imprese di Fantomius, mentre tra le interviste spicca quella a Beatrice Venezi, direttore d’orchestra che ha anche firmato la prefazione al Topolibro dedicato opera lirica in versione disneyana!

3399

Tornano le Strabilianti Imprese di Fantomius, con L’Inizio e la Fine. Per un viaggio nel Klondike dei tempi d’oro, ecco invece la storia di V. Stabile e M. Rota Zio paperone e la Gazzella del Nord. Lo stesso Rota è protagonista di una lunga intervista in cui ci racconta come ha realizzato le monete di Paperopoli, in allegato già in questo numero. E un articolo su un vero hotel di ghiaccio accompagnerà una storia di Gastone alle prese con un albergo molto freddo!

3398

Ulp! I misteri di Mister MacGuffin inquietano Topolino: come mai? E poi: imparare la finanza con Paperone? Si può: questa settimana vi spiega lo spread! Con la storia papera poi vi portiamo nel Rinascimento, mentre il Prologo alla nuova storia di Fantomius viaggerà tra gli anni ’20 e oggi! Tra le rubriche, intervista a Riccardo Zanotti dei Pinguini tattici Nucleari e un approfondimento sui personaggi di Senape e Paprika!

3397

Torna Corrado Mastantuono con una storia super divertente con Paperino, Paperoga e il brontolone “umarell” Gerindo Persichetti; poi facciamo un tuffo nel passato al college di Archimede e un brindisi al nuovo anno “alla moda di Pippo”! Tra le rubriche, salutiamo il 2020 con le immagini e i messaggi di voi lettori e le foto del mitico Libro Guinness World Record!