Sindaco di Paperopoli

Sindaco di Paperopoli
nome

Presumibilmente Mr. Gooswon.

città

Paperopoli (Calisota, USA)

prima apparizione nei fumetti

Nel cortometraggio Alice loses out (1925) appare il primo facoltoso maiale disneyano. Nella storia a fumetti The village blacksmith (Paperino fabbro del villaggio, 1960) di Carl Barks esordisce il concept del sindaco suino.

segni particolari

Non è chiaro se si tratti di una figura unica o di un tratto distintivo, ma quel che è certo è il suo attaccamento alla poltrona.

Sin dagli albori Walt Disney ha sempre parodizzato la nostra società trasfigurandola nel suo arguto regno di animali antropomorfi.

Nel cortometraggio Alices loses out del 1925 vediamo infatti per la prima volta la figura di un facoltoso e importante magnate con l’aspetto di un maiale antropomorfo. Questa tradizione di satira sociale si tramanderà negli anni fino ad approdare nei fumetti, dove artisti del calibro di Carl Barks e Rodolfo Cimino si sono divertiti a bersagliare le figure più rispettabili della società paperopolese dando loro le fattezze di panciuti suini.

È avvenuto così che decennio dopo decennio abbia preso piede l’abitudine di dare questo aspetto agli svariati sindaci succedutisi a Paperopoli nel corso degli anni.

Ultimamente la figura del Sindaco si è finalmente stabilizzata in quella di un personaggio unico, una divertentissima caricatura dei politici, desideroso di incontrare i favori dei cittadini per assicurarsi la rielezione, e intenzionato a rimpolpare i bilanci comunali usando Paperone come principale contribuente.

Una figura sicuramente ironica, ma non del tutto negativa: negli ultimi tempi abbiamo scoperto che è padre del dispettoso Oliver Gooswon, compagno di scuola dei nipotini, ed è addirittura zio di Meo Porcello, uno dei più vecchi amici di Paperino.