Sceriffo Marble

nome
John Thomas Marble
città
Quack Town (Calisota, USA)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Paperino Paperotto e il cugino del giorno dopo (2000) di Bruno Enna e Alessandro Barbucci.
segni particolari
Irreprensibile, a volte severo. Segretamente innamoratissimo.
Lo sceriffo Marble era il tutore della legge nel villaggio di Quack Town ai tempi in cui Paperino era ragazzino.
Un compito non facile, se consideriamo che da quelle parti era proprio il paperotto alla marinara il principale responsabile dei disordini cittadini. Lo conosciamo all’interno del ciclo Paperino Paperotto ambientato nel passato del Calisota. In quelle storie scopriamo che lo sceriffo ha un cugino, un ispettore statale che lo vessa e non aspetta altro che fargli perdere il posto.
Eppure per un bel po’ Marble è rimasto in carica, e per fortuna dato che nel tempo ha dimostrato una certa affidabilità e resistenza ai numerosi imprevisti capitati da quelle parti.
Quei primi anni di lavoro a Quack Town hanno però rivelato anche un punto debole: il suo cuore infatti batteva per la maestra Witchcraft. La tenera docente ricambiava il suo amore, eppure entrambi vivevano questo sentimento con discrezione, senza mai parlarne esplicitamente. Se poi si siano sposati non è chiaro, ma c’è sempre tempo per scoprirlo, nel caso in cui a Paperino venisse voglia di andare a far visita alla sua vecchia maestra di scuola.
Un compito non facile, se consideriamo che da quelle parti era proprio il paperotto alla marinara il principale responsabile dei disordini cittadini. Lo conosciamo all’interno del ciclo Paperino Paperotto ambientato nel passato del Calisota. In quelle storie scopriamo che lo sceriffo ha un cugino, un ispettore statale che lo vessa e non aspetta altro che fargli perdere il posto.
Eppure per un bel po’ Marble è rimasto in carica, e per fortuna dato che nel tempo ha dimostrato una certa affidabilità e resistenza ai numerosi imprevisti capitati da quelle parti.
Quei primi anni di lavoro a Quack Town hanno però rivelato anche un punto debole: il suo cuore infatti batteva per la maestra Witchcraft. La tenera docente ricambiava il suo amore, eppure entrambi vivevano questo sentimento con discrezione, senza mai parlarne esplicitamente. Se poi si siano sposati non è chiaro, ma c’è sempre tempo per scoprirlo, nel caso in cui a Paperino venisse voglia di andare a far visita alla sua vecchia maestra di scuola.