Professor Marlin - Topi - Topolino Sito Ufficiale

Professor Marlin

Professor Marlin
nome

Professor Marlin

città

Topolinia

prima apparizione nei fumetti

Nella storia "Topolino e il segreto della Gioconda" di Bruno Concina e Massimo De Vita pubblicata su Topolino 1555 del 15 settembre 1985

segni particolari

Studioso timido e introverso, ha una passione per la musica, specialmente per il rock and roll

Non c'è dubbio che Marlin sia uno dei più grandi esponenti della comunità scientifica del Calisota, assolutamente in grado di tener testa a colleghi del calibro di Enigm, Archimede e Everett Ducklair. La cosa triste è che il mondo questo non lo sa, visto che la sua più grande invenzione viene tenuta nascosta nei sotterranei del museo di Topolinia. Ma Marlin è fatto così, non è la gloria a interessarlo, ma la ricerca. Di certo non metterebbe mai a repentaglio la Storia dell'Umanità rendendo pubblica la sua creazione: una macchina del tempo perfettamente funzionante. Progettata perché non ci si possa spostare verso il futuro, che è sempre meglio non conoscere, ma unicamente nel passato, questa macchina avveniristica è stata costruita per permettere al suo migliore amico, il professor Zapotec, di compiere studi antropologici e di far luce su alcuni punti oscuri della Storia dell'Uomo. Topolino e Pippo sono gli unici a conoscere il segreto dei due professori e per questo motivo sono stati spesso mandati in missione nel tempo, diventando i primi crono-giornalisti della Storia!