Pierino e Pieretto

nome
Pierino e Pieretto
città
Topolinia
prima apparizione nei fumetti
Nella storia "Topolino e un favore da nulla" di Carlo Panaro e Corrado Mastantuono pubblicata su Topolino 1879 del 1 dicembre 1991
segni particolari
Vivaci e scatenati, Pierino e Pieretto sono una coppia di monelli in piena regola
Neanche Gambadilegno è sfuggito alla consuetudine tipicamente disneyana di vedersi appioppare un set di nipotini identici a lui. Stavolta non si tratta di personaggi nati in Brasile o nei fumetti statunitensi, ma ideati qui in Italia e nello specifico nella storia "Topolino e un favore da nulla", realizzata da Carlo Panaro e Corrado Mastantuono.
Poiché Gamba si trova in galera e non può accogliere i nipoti, Pierino e Pieretto piombano direttamente… a casa di Topolino! Inutile dire che i due dimostrano subito di essere monelli in piena regola. Magari non disonesti quanto loro zio, ma sufficientemente scatenati per ricordarlo.
Nati per una singola apparizione, i due terremoti vengono però recuperati e trasformati in personaggi ricorrenti da Francesco Artibani, che nella storia "Miseria e Nobiltà" appartenente al ciclo del Teatro Alambrah, li inserisce tra il pubblico presente a teatro per sostenere la performance del loro corpulento zio!