Patemi

Patemi
nome

Patemi

città

Teatri di posa di 00 Channel, Paperopoli (Calisota, USA)

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Evroniani (1996) di Ezio Sisto, Alessandro Sisti e Alberto Lavoradori.

segni particolari

La soap preferita dai paperopolesi. Ma tranquilli, non vi perdete niente.

Nel primo numero dell’epopea di Pk, Evroniani, scopriamo che ciò che ha attirato sulla Terra questi alieni è stata l’incontenibile quantità di emozioni scatenata dalla nostra narrativa, in particolar modo le soap opera dalla lacrima facile. I vampiri spaziali ci tenevano d’occhio sin dalla preistoria, ma è solo adesso che siamo diventati bocconcini appetibili, così in men che non si dica irrompono a Paperopoli interessati a rapire il cast di Patemi, la la soap di punta di 00 Channel.

In Motore/Azione questa sottotrama viene ripresa e approfondita da Tito Faraci e Silvia Ziche. È l’occasione per Faraci di fare una pungente parodia del mondo dello spettacolo, mentre per Silvia Ziche di tornare a parlare di soap dopo la sua divertentissima Papernovela, pubblicata su Topolino pochi anni prima. Il risultato è una storia irresistibile, assolutamente dissacrante nel suo descrivere ogni magagna di questo tipo di show, facendo sfilare davanti al lettore tecnici, sceneggiatori e attori appartenenti al mondo della tv spazzatura.

La protagonista di Patemi è Liza Laker, interpretata da Paperilla Starry, che incarna lo stereotipo della diva vanesia e irritabile. La sua controparte maschile è invece Perceval Bentley-Royce, il classico bellimbusto tutto muscoli e mascella squadrata, che nella realtà viene interpretato… da due attori diversi. Quando il primo dei due, Brad Van Beck, viene rapito dagli evroniani, tocca infatti rimpiazzarlo con Sean Leduck, ma al suo ritorno la produzione si ritrova a doverli gestire entrambi, tirando fuori giustificazioni ben poco credibili per farli coesistere. Completano il quadro il veterano Spencer Rivermund, che interpreta il padre di Liza e la buffissima Laurie Brick, che nella finzione è la diabolica e terrificante Brenda Fellow, ma nella realtà è fragile e ipersensibile. Il ritratto impietoso che viene fatto del mondo delle soap trova il suo culmine nel serafico Sam Plot, lo sceneggiatore della serie. Come Brad Van Beck e Sean Leduck, anche Sam Plot è un raro esemplare di semi-coolflame, ovvero una vittima che gli evroniani non hanno assorbito completamente e che in seguito ad uno shock ha potuto quindi tornare in sé.

Benché guariti, gli individui in questione mantengono però un atteggiamento un po’ inebetito, e questo spiega il motivo per cui negli ultimi tempi la quantità di sciocchezze di cui Patemi è infarcito è drammaticamente aumentata.