Paper Bat - Paperi - Topolino Sito Ufficiale

Paper Bat

Paper Bat
nome

Paper Bat (in inglese Red Bat)

città

Paperopoli

prima apparizione nei fumetti

Nella storia "O Pula-Pula Morcego" ("Le invenzioni di Paper Bat: il saltarello di Paper Bat") di Ivan Saidenberg e Carlos Edgard Herrero del 1973

segni particolari

È impegnato a combattere il crimine, ma purtroppo è molto sbadato e pasticcione

Uno dei paesi in cui Paperoga è più amato è senza dubbio il Brasile. Nei fumetti brasiliani gli è stato infatti creato un microcosmo personale completo di nipotino e fidanzata... e tanti differenti alter ego. Non poteva mancare tra questi un'identità segreta supereroistica. Ed ecco quindi Paper Bat. Ispirato a Batman, questa esilarante figura saltella per Paperopoli consegnando i criminali alla giustizia non senza sfoderare una certa ironia. In Italia il personaggio è stato usato poche volte: è stato inserito all'interno del gruppo supereroistico Ultraheroes, che usava come base una Villa Rosa... ricostruita da Eta Beta! Ma di sicuro l'interpretazione più memorabile del personaggio è opera di Tito Faraci, che nella storia "Nervoniani" trasformava Paper Bat in una cattivissima parodia di Pk, dandogli persino un alleato "degno" di Uno: Undici, la deficienza artificiale!