Moldrock

Moldrock
nome

Moldrock

città

Corona. O almeno lo è stata per un bel po’...

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Il raggio nero (2015) di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio

segni particolari

Un tiranno galattico con un senso dell’onore tutto suo.

La storia di Moldrock comincia molti secoli fa in un pianeta Corona molto diverso dal paradiso tecnologico odierno.
In quell’epoca primitiva, un gracile ragazzino venne respinto e abbandonato nel deserto dai membri del suo stesso villaggio. Poi successe qualcosa di imprevisto.
Un lampo misterioso, uno squarcio nel tessuto della realtà e una mutazione improvvisa: il ragazzo divenne capace di convertire la materia oscura in energia, acquisendo il completo controllo sul mondo materiale. Chiamò questo potere Il Raggio Nero e lo utilizzò per migliorare le condizioni di vita del suo popolo e avere così il suo riscatto. Di colpo quel ragazzino non fu più un reietto, ma un acclamato leader capace di grandi cose. Ben presto però il leader divenne un tiranno, e il suo desiderio di far del bene si trasformò in brama di conquista. Al comando di un gruppo di guerrieri noto come l’Orda trasformò Corona in un impero galattico, sottomettendo popoli e pianeti.

Fu Everett Ducklair, uno dei membri di spicco della casta scientifica coroniana, a rovesciarlo, sviluppando una tecnologia in grado di inibirne i poteri. Tenendo Moldrock e la sua Orda in stato di ibernazione, Everett sviluppò il negatachione, un particella in grado di congelare il tempo per concedersi così di studiarne i poteri… per qualche secolo. Il risultato di questa lunghissima sessione di studio fu lo sviluppo della Pentadimensione, una sorta di realtà parallela artificiale da usare come giardinetto contenitivo per Moldrock e i suoi guerrieri. Fu un modo per sbarazzarsi di lui, ma anche per salvargli la vita, dal momento che la società coroniana aveva optato per chiudere definitivamente il conto con il tiranno. Il gigantesco dittatore finì così intrappolato in questa dimensione, giurando vendetta contro Everett… senza sapere quanto gli doveva.

Moldrock incrocia la strada di Paperinik ne Il raggio nero e diventa ben presto uno degli antagonisti principali di PKNE, la terza stagione delle avventure di Pk.

Fuggito dalla Pentadimensione, lo vediamo portare scompiglio a Paperopoli, attaccando il Deposito e demolendo addirittura la leggendaria statua di Cornelius Coot. Francesco Artibani ne descrive le malefatte ispirandosi a certi tiranni galattici del fumetto supereroistico USA come Thanos, ma dandogli un codice etico stranamente genuino. Moldrock è infatti un pericoloso tiranno e una mina vagante ma è convinto di essere un sovrano eccellente e tende a rimanerci molto male se l’interlocutore rifiuta le sue condizioni. Dopo aver fatto danni in lungo e in largo, una serie di circostanze sfavorevoli farà sì che il massiccio guerriero riesca a raggiungere il pianeta Corona, strappandone il trono alle figlie di Everett Ducklair. Il suo regno tuttavia sarà decisamente breve: rimasto intrappolato dentro Ultima, una terrificante stazione spaziale in grado di squarciare il velo che separa le realtà, Moldrock finirà disperso nell’immensità del multiverso.

Cosa ne sia stato di lui non è dato saperlo, quel che è certo è che il turbolento ragazzone non mancherà a nessuno.