La Famiglia Black

nome
Alistair Black e Christopher Black
città
Paperopoli (Calisota, USA)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Area 15 – Il mistero di Alistair Black (2020) di Marco Nucci e Libero Ermetti.
segni particolari
Il leggendario fumettista che creò Darker Duck con il suo nipotino appassionato di teatro.
Pochi sanno che il club Area 15 che oggi costituisce a Paperopoli il punto di riferimento per eccellenza per ogni appassionato di arti mediatiche, era stato un tempo una sala giochi.
E prima ancora era lo studio del fumettista Alistair Black, celebre per aver creato il personaggio di Darker Duck… e per essersi ritirato prima di pubblicarne l’albo finale, il leggendario numero 50.
Il mistero sulla sua figura continuerà ad aleggiare, almeno fino a quando Qua, Vanessa, Ray e Giggs non decidono di stanarlo, mettendo fine a un empasse creativo durato anni e decidendo di autopubblicare l’albo fantasma. Da allora Alistair Black è diventato un vero e proprio alleato dei ragazzi di Area 15, mettendo a loro disposizione la propria villa e facendone una biblioteca per tutti i fumetti mai pubblicati.
E già che c’era ha aggiunto al gruppo un nuovo membro in pianta stabile, il piccolo Chris che da quando ha iniziato a frequentare i locali di Area 15 ha coinvolto gli altri nella sua passione per il teatro.
Grazie a Chris i ragazzi conosceranno un’altra arte che inizialmente ritenevano… troppo poco pop, e riusciranno addirittura a salvare il Beckmann Theatre, una vera e propria istituzione paperopolese, fondata dal nipote di Doretta Doremì.
Ma questa, come si dice, è un’altra storia, e Paperone non ha piacere che venga raccontata...
E prima ancora era lo studio del fumettista Alistair Black, celebre per aver creato il personaggio di Darker Duck… e per essersi ritirato prima di pubblicarne l’albo finale, il leggendario numero 50.
Il mistero sulla sua figura continuerà ad aleggiare, almeno fino a quando Qua, Vanessa, Ray e Giggs non decidono di stanarlo, mettendo fine a un empasse creativo durato anni e decidendo di autopubblicare l’albo fantasma. Da allora Alistair Black è diventato un vero e proprio alleato dei ragazzi di Area 15, mettendo a loro disposizione la propria villa e facendone una biblioteca per tutti i fumetti mai pubblicati.
E già che c’era ha aggiunto al gruppo un nuovo membro in pianta stabile, il piccolo Chris che da quando ha iniziato a frequentare i locali di Area 15 ha coinvolto gli altri nella sua passione per il teatro.
Grazie a Chris i ragazzi conosceranno un’altra arte che inizialmente ritenevano… troppo poco pop, e riusciranno addirittura a salvare il Beckmann Theatre, una vera e propria istituzione paperopolese, fondata dal nipote di Doretta Doremì.
Ma questa, come si dice, è un’altra storia, e Paperone non ha piacere che venga raccontata...