Inquinator

nome
Percival McCandid, ma si fa chiamare Inquinator.
città
Paperopoli (Calisota, USA)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Paperinik contro Inquinator (1991) di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita.
segni particolari
Sporcaccione per vendetta più che per vocazione, pare nasconda un segreto inconfessabile...
Una delle caratteristiche delle storie di Giorgio Pezzin è una certa sensibilità verso i problemi della società come l’inquinamento.
Non stupisce quindi che nel 1991 abbia voluto contrapporre a Paperinik un nuovo nemico ricorrente, il perfido Inquinator, supercattivo con l’aspetto di un avvoltoio antropomorfo. In Paperinik contro Inquinator il personaggio si divertirà a imbrattare le strade di Paperopoli prima di essere consegnato alla giustizia, ma nello stesso anno Pezzin lo farà tornare nel sequel Paperinik e il ritorno di Inquinator. In quell’occasione l’eroe indagherà sul passato dello strano figuro e scoprirà che il suo vero nome è Perceval McCandid.
Di origini nobiliari, Perceval rimase traumatizzato da piccolo a causa dell’ossessione di sua madre per la pulizia, che gli impediva persino di coccolare l’orsacchiotto di pezza, troppo impolverato per i suoi standard. Forte di queste scoperte, Paperinik riusciva finalmente a redimere Perceval, liberandolo dal suo trauma e convincendolo a fondare un partito ecologico. Stranamente però nella saga del 2008 Ultraheroes ritroviamo Inquinator nella schiera dei Bad 7, la squadra di supercattivi che si oppone ai supereroi disneyani, mentre in Paperinik: I Giorni del Disonore il personaggio è ancora in prigione.
Cosa sia successo a Perceval in questi anni, se sia tornato ad essere malvagio o la sua identità sia stata rubata da qualche altro malfattore, è un mistero che ad oggi non è stato ancora spiegato.
Non stupisce quindi che nel 1991 abbia voluto contrapporre a Paperinik un nuovo nemico ricorrente, il perfido Inquinator, supercattivo con l’aspetto di un avvoltoio antropomorfo. In Paperinik contro Inquinator il personaggio si divertirà a imbrattare le strade di Paperopoli prima di essere consegnato alla giustizia, ma nello stesso anno Pezzin lo farà tornare nel sequel Paperinik e il ritorno di Inquinator. In quell’occasione l’eroe indagherà sul passato dello strano figuro e scoprirà che il suo vero nome è Perceval McCandid.
Di origini nobiliari, Perceval rimase traumatizzato da piccolo a causa dell’ossessione di sua madre per la pulizia, che gli impediva persino di coccolare l’orsacchiotto di pezza, troppo impolverato per i suoi standard. Forte di queste scoperte, Paperinik riusciva finalmente a redimere Perceval, liberandolo dal suo trauma e convincendolo a fondare un partito ecologico. Stranamente però nella saga del 2008 Ultraheroes ritroviamo Inquinator nella schiera dei Bad 7, la squadra di supercattivi che si oppone ai supereroi disneyani, mentre in Paperinik: I Giorni del Disonore il personaggio è ancora in prigione.
Cosa sia successo a Perceval in questi anni, se sia tornato ad essere malvagio o la sua identità sia stata rubata da qualche altro malfattore, è un mistero che ad oggi non è stato ancora spiegato.