Il Triumvirato di Anderville

nome
Henry J. Lasswell, Leopold Milligan e Gloria Gump
città
Anderville (East Coast, USA)
prima apparizione nei fumetti
Appaiono uno dopo l’altro a partire dalla storia a fumetti Anderville (1999) di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano.
segni particolari
Detengono i poteri forti nella città di Anderville, e la loro posizione li rende intoccabili. Non si fidano troppo nemmeno uno dell’altro, sebbene siano uniti da una forma di “amicizia”.
Altro che ladri di polli, scienziati pazzi e furti di diamanti. Quando gli artisti della scuola disneyana vararono la miniserie MM – Mickey Mouse Mistery Magazine sfidarono Topolino a misurarsi con un mondo diverso, più reale, nel quale non c’è una distinzione netta tra bene e male e in cui i veri cattivi sono sotto gli occhi di tutti e spesso restano tristemente impuniti. La città di Anderville è infatti in mano ad un triumvirato criminale che detiene saldamente il potere economico, politico e giudiziario. Tutti lo sanno, nessuno fa niente.
Eppure qualcosa grazie a Topolino si smuove. La prima parte della saga di MM è infatti incentrata sul cercare di incastrare il primo membro di questa triade, l’imprenditore e politico Henry J. Lasswell, colluso con la malavita e da tempo sotto inchiesta. Per la prima volta Topolino si ritrova a doversi confrontare con le dinamiche di un processo lungo e tormentato, ma alla fine la spunta e riesce a far condannare Lasswell, benché soltanto per reati minori. Perché oltre i confini del rassicurante Calisota, purtroppo non tutto sempre va come sperato.
I soci di Lasswell sono Leopold Milligan, magnate dell’elettronica col quale Topolino avrà il dispiacere di avere a che fare un paio di volte, e soprattutto Gloria Gump, la direttrice del carcere di Older. E’ lei la più pericolosa del terzetto, visto che considera i detenuti del suo stesso penitenziario sgherri di cui disporre a piacimento. Gloria non esiterà a ingannare i suoi stessi complici pur di portare avanti il suo piano di conquista della città, tuttavia Topolino lascerà Anderville prima di potersi misurare con lei.
Cosa sia successo nel frattempo laggiù è attualmente sconosciuto, e si spera che prima o poi Topolino voglia tornare da quelle parti per occuparsi della cara signora Gump.
Eppure qualcosa grazie a Topolino si smuove. La prima parte della saga di MM è infatti incentrata sul cercare di incastrare il primo membro di questa triade, l’imprenditore e politico Henry J. Lasswell, colluso con la malavita e da tempo sotto inchiesta. Per la prima volta Topolino si ritrova a doversi confrontare con le dinamiche di un processo lungo e tormentato, ma alla fine la spunta e riesce a far condannare Lasswell, benché soltanto per reati minori. Perché oltre i confini del rassicurante Calisota, purtroppo non tutto sempre va come sperato.
I soci di Lasswell sono Leopold Milligan, magnate dell’elettronica col quale Topolino avrà il dispiacere di avere a che fare un paio di volte, e soprattutto Gloria Gump, la direttrice del carcere di Older. E’ lei la più pericolosa del terzetto, visto che considera i detenuti del suo stesso penitenziario sgherri di cui disporre a piacimento. Gloria non esiterà a ingannare i suoi stessi complici pur di portare avanti il suo piano di conquista della città, tuttavia Topolino lascerà Anderville prima di potersi misurare con lei.
Cosa sia successo nel frattempo laggiù è attualmente sconosciuto, e si spera che prima o poi Topolino voglia tornare da quelle parti per occuparsi della cara signora Gump.