Henry Quackett

Henry Quackett
nome

Henry Quackett

città

Notre Duck, Paperopoli (Calisota, USA)

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Il nobile dietro la maschera (2015) di Marco Gervasio, ma si dice che fosse già comparso in Zio Paperone e i misteri della cattedrale (1965) di Carl Barks...

segni particolari

Il fratello di Fantomius e uno dei più importanti architetti dell’intero Calisota.

“Non sempre una maschera nasconde John... a volte la maschera rivela!”.

Se ad ispirare Paperinik fu il ladro gentiluomo Fantomius, ad ispirare Fantomius furono queste parole del fratello maggiore Henry, pronunciate in occasione di una festa in maschera a cui il giovane John Quackett non sembrava intenzionato a partecipare. Eppure il fratellone aveva ragione, come sempre del resto, motivo per cui per tutta l’infanzia e l’adolescenza Henry fu per John un punto di riferimento, un appiglio di saggezza in un mondo del quale non sentiva di far parte. Henry si laureò molto presto in architettura e si mise in viaggio per il mondo, scomparendo misteriosamente per diversi anni, prima di esser rintracciato alla corte dell’amata regina Antinea, che regnava su una città sotterranea legata alla discendenza di Atlantide.

Pare che sia proprio per amore di Antinea e del suo popolo di esuli che Henry abbia preso possesso dei sotterranei della cattedrale paperopolese di Notre Duck, usandola come covo in attesa di racimolare una somma di denaro sufficiente a provvedere ai loro bisogni.
Fu in quell’occasione che venne creato il mito, ancora in auge oggi, del fantasma della cattedrale, conosciuto in una classica storia di Carl Barks. L’eredità di Henry è oggi per Paperopoli un vero e proprio vanto: oltre alla già citata cattedrale neogotica, di cui fu il principale designer, dobbiamo a lui la costruzione di molti edifici come Villa Rosa, ottimizzata con tanto di passaggi segreti per i bisogni del suo fratellino. E non bisogna dimenticare la divisa stessa di Fantomius, ereditata poi da Paperinik, ricavata proprio da un vecchio costume di carnevale appartenuto ad Henry.