Duckmall Center

Duckmall Center
nome

Duckmall Center

città

Nel centro di Paperopoli (Calisota, USA)

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Carpe diem (1998) di Francesco Artibani e Alessandro Barbucci.

segni particolari

Il centro commerciale più grande di Paperopoli. Dentro ci si trova di tutto, compresi i gadget della sua mascotte: il pulcino Waldo.

Fondato da Duncan McGouse verso la metà dell’800 come stazione di posta per i pionieri che venivano a comprar merci nel Calisota, il Duckmall Center nel corso dei decenni è cresciuto fino a diventare il più grande centro commerciale del paese.
E in effetti è davvero immenso: oltre duecento negozi, un multisala, una palestra, un ampio parcheggio sotterraneo e ovviamente il punto vendita dedicato unicamente ai gadget di Waldo, l’amato pulcino rosa appartenuto al fondatore, che si dice abbia aiutato il vecchio Duncan ad uscire da una galleria di cui non si vedeva la fine. Sul tetto un enorme pupazzo gonfiabile di Waldo troneggia, indicando la strada ai paperopolesi che ancor’oggi intendono recarsi verso questo tempio del consumismo. Conosciamo il Duckmall nella prima serie della saga di Pk, ma è solo nella seconda che questo setting viene sviluppato e diventa uno degli scenari più importanti.

L’enorme centro commerciale sarà per qualche tempo infatti il luogo di lavoro di Paperino, che viene assunto dalla Starcorp, una compagnia che si occupa di sorveglianza e che ha con il Duckmall, per ovvie ragioni, un contratto di esclusiva.

Il diretto superiore di Paperino è il saggio e baffuto Mortimer Bloom, veterano del settore, ad un passo dalla pensione. Chi fra i colleghi di Paperino sia più adatto a succedergli, è il dilemma che accompagnerà le storie prodotte in questa fase. Alla Starcorp infatti Paperino conoscerà diversi personaggi, come l’antipatico Fitzory, dispettoso e scorretto collega che non esiterà a mettergli i bastoni tra le ruote in più occasioni, o quella tosta di Tempest Gale, che suona in una band heavy metal e si dimostrerà invece una buonissima amica. E poi c’è il tenero e impacciato Rupert Potomac, un timido ragazzone a cui Paperino si affezionerà moltissimo, tanto da decidere di aiutarlo a conquistare il cuore dell’affascinante Stella Nice, che lavora come commessa all’interno di una profumeria del centro. Il suo sarà un lieto fine sotto tutti i punti di vista, dal momento che Rupert oltre a coronare il suo sogno d’amore riuscirà a diventare il nuovo responsabile della squadra.

Ancor’oggi Paperino ricorda con simpatia i giorni in cui lavorava alla Starcorp e quando passa dalle parti del Duckmall non può fare a meno di andare a salutare i suoi amici Tempest e Rupert.