Dipartimento 51

Dipartimento 51
nome

Dept. 51, guidato prima da Abraham Lincoln Wisecube e successivamente da Clint E. Westcock.

città

Fuori Paperopoli, nel deserto del Calisota

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Spore (1997) di Gianfranco Cordara e Fabio Celoni.

segni particolari

Distaccamento dell’esercito americano, specializzato in segreti di stato con contorno di paranormale.

L’Area 51 è uno dei concetti cardine della mitologia americana.

Molte teorie cospirazioniste ipotizzano che all’interno di questa segretissima base dell’esercito USA siano celate verità inconfessabili, tra cui la prova che i potenti della Terra abbiano preso accordi segreti con svariate civiltà aliene.

Il Dipartimento 51 con cui il povero Paperinik si ritrova ad avere a che fare in molte storie scritte da Gianfranco Cordara è fortemente ispirato proprio a questo importante elemento folkloristico. E sarà proprio frequentando quelle caserme che il papero mascherato scoprirà che l’esercito è a conoscenza degli evroniani con cui da tempo conduce delle trattative. Questa politica collaborazionista troverà però un forte avversatore nell’enigmatico generale Wisecube, che non esiterà a prendere personalmente l’iniziativa per combattere Evron, dando una bella mano a Paperinik e Uno a ficcare il becco nella faccenda.

L’altro grande personaggio incontrato da Paperinik in queste storie è l’arcigno Colonnello Westcock, ispirato a Clint Eastwood, che in seguito verrà promosso a generale e sostituirà Wisecube quando a causa del suo piglio ribelle verrà rimosso dal comando. Severo, e con un forte senso del dovere, Westcock costituirà inizialmente un ostacolo per il vecchio mantello, preferendo seguire ottusamente gli ordini dei suoi superiori anziché schierarsi contro Evron. Col passare del tempo anche lui capirà da che parte stare, dimostrandosi affidabile e fedele alla più giusta delle cause.

Oggi Wisecube si è dato alla carriera politica, mentre Westcock mantiene ancora saldamente il comando del Dipartimento 51. Sono passati anni dai tempi dei loro giochi di potere, su cui Paperinik ha sempre preferito non mettere direttamente il becco. Nel frattempo molte cose sono successe e Westcock, pur non rinunciando ai suoi modi ruvidi, ha saputo dare una mano a tenere a bada gli ultimi rimasugli di Evron che di tanto in tanto sembrano saltare fuori nella vana speranza di restaurare l’antico impero.
Il generale ha infatti seguito Pk sul lato oscuro della luna per firmare accordi di pace con gli evroniani, ha dato una mano a gestire l’invasione orchestrata da Grrodon e si è attivato anche quando Paperopoli è stata presa in ostaggio dal possente coroniano Moldrock. Bravo, generale!