Clarabella

nome
Clarabella (in inglese Clarabelle Cow)
città
Topolinia
prima apparizione nei fumetti
Compare nella striscia a fumetti "Mickey Mouse in Death Valley" ("Topolino nella valle infernale") pubblicata sui quotidiani statunitensi il 2 aprile 1930.
segni particolari
Chiacchierona, sbadata e ingenua. Adora la moda e il gossip. Anche se spesso si fa notare per i suoi pettegolezzi, è un’amica pronta a farsi in quattro per gli altri.
Clarabella c'è sempre stata, sin dal principio. Nei primissimi corti, nelle strisce a fumetti, sulle pagine del nostro settimanale preferito. Non è mai stata troppo sotto i riflettori (anche se sicuramente le piacerebbe) e spesso per alcuni lunghi periodi si è vista molto poco. Ma c'è un motivo per cui non è mai del tutto sparita, ed è perché Clarabella rappresenta una tipologia umana ben precisa, che non passa mai di moda. Pettegola, svenevole, egocentrica, tendente al divismo, Clarabella potrebbe a prima vista sembrare sciocca, ma in realtà è un concentrato di astuzia tipicamente femminile, da non sottovalutare. A volte la sua chiacchiera può cogliere alla sprovvista, è il caso di Topolino che non appena la vide esclamò: "Devono averla vaccinata con una puntina di grammofono!".
Prima apparizione sullo schermo: nel cortometraggio animato The Plow Boy del 1929.
Creatori: Walt Disney e Ub Iwerks.