Cavillo Busillis

nome
Cavillo Busillis
città
Paperopoli (Calisota, USA)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Paperina testimone oculare (1966) di Romano Scarpa.
segni particolari
L’azzeccagarbugli disneyano, che ha tra i suoi clienti addirittura Paperone.
Sulla sua scrivania c’è scritto a chiare lettere “Sono uguale per tutti”, e infatti nessuno meglio di Cavillo Busillis in tutto il mondo Disney potrebbe rappresentare la legge. Questo stralunato azzeccagarbugli, col suo latinorum e i suoi discorsi inconcludenti, è stato introdotto nel cast paperopolese dal grande Romano Scarpa nel 1966 in Paperina testimone oculare, da lui scritta e disegnata, in cui veniva chiamato a dirimere una contesa tra Paperone, Filo Sganga, Brigitta e Paperina.
Da quel momento in poi il personaggio passa nelle sapienti mani di Rodolfo Cimino, che lo trasforma nel consulente legale ricorrente di Paperone e Paperino, in un pugno di storie disegnate dallo stesso Scarpa. Molti anni dopo, Romano Scarpa rilancia Cavillo Busillis in Paperolimpiadi, lunghissima epopea disneyana nella quale sfila ogni personaggio da lui creato. In quell’occasione Cavillo si conferma ancora una volta il personaggio ideale per narrare la realtà forense con la pungente ironia tipicamente disneyana.
Da quel momento in poi il personaggio passa nelle sapienti mani di Rodolfo Cimino, che lo trasforma nel consulente legale ricorrente di Paperone e Paperino, in un pugno di storie disegnate dallo stesso Scarpa. Molti anni dopo, Romano Scarpa rilancia Cavillo Busillis in Paperolimpiadi, lunghissima epopea disneyana nella quale sfila ogni personaggio da lui creato. In quell’occasione Cavillo si conferma ancora una volta il personaggio ideale per narrare la realtà forense con la pungente ironia tipicamente disneyana.