Bum Bum Ghigno

nome
Bum Bum Ghigno
città
Paperopoli
prima apparizione nei fumetti
Nella storia "Paperino e la macchina della conoscenza" di Corrado Mastantuono pubblicata su Topolino 2172 del 15 luglio 1997.
segni particolari
Imbianchino pasticcione, adora bere il tamarindo e ha la passione per i gangster-movies.
Ingombrante, sgraziato e dai modi rozzi, il povero Bum Bum Ghigno è l'outsider di Paperopoli. Vive da solo in una casetta in periferia e sbarca il lunario facendo l'imbianchino.
Creato da Corrado Mastantuono per il suo personale ciclo di storie da autore completo e in seguito ripreso anche da altri autori, Bum Bum è l'emblema dell'impopolarità e, a suo modo, una delle figure più malinconiche e poetiche del fumetto disneyano. Perché sotto quei dentoni storti e quella orribile camicia a quadretti, c'è un grande cuore. Ad accorgersene è Archimede, suo vicino di casa, che di certo non ha pregiudizi e che insieme a Paperino ha insegnato Bum Bum che cosa significhi avere degli amici.