Archimede Pitagorico - Paperi - Topolino Sito Ufficiale

Archimede Pitagorico

Archimede Pitagorico
nome

Archimede Pitagorico (in inglese Gyro Gearloose

città

Paperopoli

prima apparizione nei fumetti

nella storia "Gladstone's terrible secret" ("Paperino e l’amuleto del cugino Gastone") di Carl Barks del 1952

segni particolari

E' un' “aquila da laboratorio” che trascorre ore nella sua officina. Straordinariamente intelligente e creativo, sprizza sempre energia positiva e non esita ad aiutare gli amici quando hanno bisogno di lui.

Creato da Cark Barks, Archimede è una vera benedizione per Paperopoli. Genio tuttofare e inventore di ogni cosa, Archi è infatti il fornitore ufficiale di tecnologia di Paperinik e zio Paperone: due "cittadini" un po' fuori dal comune! Aiutato dal robot lampadina Edi, che lui stesso ha costruito, Archimede passa le giornate in laboratorio, dedicandosi anima e corpo alla sua passione, cercando nuovi modi per fare di questo mondo un posto migliore. Benché a prima vista possa sembrare distratto, Archimede possiede in realtà le doti che tutti dovrebbero avere: semplice e genuino, è capace di farsi in quattro per un amico, lavorando anche gratis se necessario. Forse è proprio qui che sta la vera genialità di Archi: se ci comportassimo tutti come lui, il mondo sarebbe davvero un posto migliore!