Matteo Venerus
sceneggiatore

nome
Matteo Venerus
città
Pordenone
esordio
"L'ispettore Manetta e le indagini in diretta" pubblicato su Topolino n°2638
segni particolari
Sceneggia storie dedicate a Manetta, Rock Sassi, Paperi, Topolino e Gambadilegno
Nato a Pordenone nel 1985, da piccolo Matteo ha fin troppi progetti per il suo futuro, sognando di diventare, nell’ordine: pittore, documentarista, astronomo, archeologo, veterinario, regista, geometra e campione di qualche sport.
Non pensa quindi di fare lo sceneggiatore, ma, crescendo con quintalate di albi di Topolino, Giovani Marmotte e del mitico Pikappa, finisce per chiedersi spesso quanto sarebbe emozionante vivere una vita avventurosa come quella di Zio Paperone, il suo personaggio Disney preferito. A questa domanda prova allora a rispondere durante le noiose lezioni di informatica alle superiori, inventando le sue prime storie e scoprendo così l’amore per la scrittura, attraverso il quale può essere ogni volta chiunque gli passi per la testa.
Così, dopo il diploma, un’esperienza come istruttore di tennis e molti tentativi, riesce a diventare sceneggiatore di Topi e Paperi, che ritiene un autentico privilegio e il lavoro più bello che potrebbe mai fare.
Appassionato di sport, cinema, storia, conigli (non arrosto!), pizza, gelato e… cene al ristorante, vive incollato al National Geographic Channel, ed è ufficialmente riconosciuto come il maggior consumatore di tè alla pesca del triveneto.