Fabio Michelini

sceneggiatore
Fabio Michelini
nome

Fabio Michelini

città

Napoli

esordio

"Zio Paperone e l'operazione foglia" pubblicata su Topolino n°1455

segni particolari

Autore delle parodie " Zio Paperone e il viaggio al centro della Terra", "Pippo Furioso", "Pippodissea", "La sfortunata historia di Paperardo da Perdi"

Quando era piccolo, inutile dirlo, adorava leggere Topolino!
I suoi nonni gli avevano regalato un abbonamento e spesso gli arrivava addirittura in anticipo rispetto all'uscita in edicola!

Se però tardava anche di un solo giorno, pur essendo di solito un bambino tranquillo, faceva un "capriccio crescente" (per paura di perdere anche solo un numero!) finchè papà non gle lo comprava in edicola!
Subito dopo, ovviamente, arrivava la copia di abbonamento, così di vari numeri di quand'ero bambino ne ha tuttora due!

Giocava spesso a "reinterpretare" le sue storie preferite (praticamente tutte!), recitando a memoria le battute e muovendo i personaggi sulle mitiche autombili giocattolo in metallo (la 313, la 113, la "limousine" di Paperone...).

Chi avrebbe mai detto che, qualche anno dopo, avrebbe avuto la fortuna di scoprire che anche lui potevo dare un piccolo contributo alla grandiosa saga di Topolino, Paperino, Zio Paperone, Eta Beta, Codino Cavallo Marino, Bunz, Reginella, Flip, Amelia, Brigitta, ecc. ecc.?

Tra le storie degli ultimi anni, ricorda con emozione "Le 7 Meraviglie dei Paperi", "Topolino e la Bella Addormentata nel cosmo", "Paperinik e il ritorno a Villa Rosa", "Paperino e le pittopareti Boom", "Paperino e il segreto della 313", "Paperino e il Multivox 2222".

Ha ideato anche qualche Grande Parodia, come "Zio Paperone e il viaggio al centro della Terra", "Le avventure di Top Sawyer", "Il Pippo Furioso" e "Qui Quo Qua in Le Avventure di Pinocchio".

Di tanto in tanto qualche nuovo personaggio ha fatto capolino nelle sue storie: il Coniglio Pacuvio, la Cometa Beta, Doppio G, Zero & Yuri, l'Ispettore Pinko, la Beta Betulla, gli abitanti dell'Arcobaleno!

Ringrazierà sempre tutti i favolosi disegnatori che hanno dato forma ai suoi sogni: Giovan Battista Carpi, Luciano Bottaro, Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Luciano Gatto, Fabio Celoni, Alessia Martusciello, Marina Baggio, Francesco Guerrini e tutti gli altri.