Corrado Mastantuono
sceneggiatore
e
disegnatore

nome
Corrado Mastantuono
città
Roma
esordio
"Zio Paperone e l'unica giovialità" pubblicata su Topolino n°1805
segni particolari
Nel team di autori che ha creato la testata Pk Paperinik New Adventures, è il creatore di Bum Bum Ghigno, il bizzarro vicino di Archimede Pitagorico
Corrado nasce a Roma nel dicembre del 1962, diciottesimo di trentadue fratelli (dato non ufficiale, ma confermato da più di un editore) e nel '65 realizza la sua opera prima in occasione della Festa del Papà: il disegno, eseguito a pastelli e cioccolato Kinder, raffigura il padre che cerca di rientrare a casa dopo il lavoro, ma non ci riesce perché è due volte più grande della casa.
Nel '68, dopo aver affermato di voler diventare ballerino di danza classica, viene menato dai genitori e decide di tornare allo studio del disegno figurativo.
Nel 1970 vince il concorso de La Settimana Enigmistica - Questo l'ho fatto io - realizzando da un asse semicircolare una vista dall'alto di Tokyo alle cinque del pomeriggio.
È chiaro che ha un grande talento. Per questo gli commissionano una serie di vignette mute per pubblicizzare l'olio Santa Sabina e una serie di illustrazioni e fumetti per ComicArt.
Proprio in questo periodo fa conoscenza con Giovan Battista Carpi, che lo introduce nel grande mondo Disney e gli propone di disegnare per Topolino.
Corrado accetta subito: da allora non ha più smesso e ha perfino inventato Bum Bum Ghigno, il suo personaggio più noto.
Il resto è storia. Anzi, un sacco di bellissime storie.