Urk

Urk
nome

Urk

città

Laghi Irochesi, Terra Parallela

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Blu botte (1997) del Pk Team e Giorgio Cavazzano, parte dello speciale 97 Missing.

segni particolari

Enorme, minaccioso e dice di non avere amici. Mente.

Esistono dimensioni parallele alla nostra, nelle quali il corso della storia non è andato come lo conosciamo.

In una di esse sta ancora infuriando il conflitto tra gli indiani irochesi dei Grandi Laghi e i vichinghi. Una guerra combattuta tramite poteri mistici e tecnologie misteriose, donate all’umanità da quella che sembrerebbe essere una versione pacifica degli evroniani. Confusi? Anche Paperinik rimase di stucco, nel trovarsi di fronte il gigantesco guerriero Urk, intrappolato a Paperopoli e incapace di tornare nella sua realtà.

A quanto pare a portare per errore Urk nel nostro mondo era stato il Razziatore, attivando un “altronave”, congegno in grado di aprire le porte del multiverso. Ma adesso per Urk non rimaneva che adattarsi al nuovo scenario, assumendo una falsa identità e stringendo con Paperinik e Lyla un’alleanza strategica.

Il personaggio agisce attivamente al fianco di Paperinik solo in tre storie della prima serie della saga di Pk: Urk, Zero Assoluto e Crepuscolo, dopodiché l’intelligenza artificiale Uno trova il modo di fargli ritrovare la strada di casa mettendo a sua disposizione la tecnologia Ducklair.

Sarà Paperinik a riaccompagnarlo nella sua dimensione d’origine, ritrovandosi coinvolto nello scontro con i vichinghi e dando il suo personalissimo contributo per la ricerca della pace. Risolta la situazione e riabbracciata la sorella minore Zeryn, ad Urk non rimarrà che salutare per sempre i suoi amici, non prima di aver consegnato a Lyla una certa lettera, nella quale rivelerà di aver sempre avuto un debole per lei…