Lyla Lay

nome
Lyla Lay, classificazione 5Y.
città
Paperopoli (Calisota, USA), XXI secolo.
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Evroniani (1996) di Ezio Sisto, Alessandro Sisti e Alberto Lavoradori.
segni particolari
Paperinik sa che non potrebbe mai fare a meno della cara Lyla, la più autentica fra le creature artificiali.
Lyla Lay è una delle più grandi amiche di Paperino, e una delle pochissime a conoscere la sua identità segreta e a supportarlo quando veste i panni di Paperinik.
I due si incontrano in occasione del party dedicato alla soap opera Patemi in onda su 00 Channel, la stessa rete che trasmette anche il telegiornale per il quale Lyla lavora.
Poi, quando la redazione del TG si sposta al 75° piano della Ducklair Tower, portandosi dietro anche quello scocciatore di Angus Fangus, Lyla diventa una preziosa alleata e un punto di riferimento per il papero alla marinara. Pacata, discreta e incredibilmente gentile, la papera si dimostra affidabile e la figura ideale a cui confidare i numerosi segreti di Paperinik, anche perché di segreti ne ha parecchi pure lei. Il lavoro di Lyla a 00 News infatti non è altro che una copertura per la sua vera attività di agente della Tempolizia, l’organo futuristico che si occupa di controllare che la Storia non venga alterata.
Lyla è l’agente di stanza nel nostro secolo e in più è anche un androide di classe 5Y, uno dei modelli più sofisticati in assoluto.
Inutile dire che l’amicizia con Lyla aprirà per Paperinik un mondo sconfinato, che lo porterà a combattere contro pirati e criminali interessati al controllo del tempo e addirittura a visitare il XXIII secolo.
Inoltre, la natura artificiale di Lyla creerà un buon numero di spunti per trattare il tema dell’identità e di come percepiamo la realtà, elementi che saranno alla base di alcune delle migliori storie dell’epopea di Pk. Non è strano che il personaggio piaccia così tanto: il suo progettista Claudio Sciarrone le dona un aspetto decisamente attraente e leggermente più antropomorfo rispetto allo standard delle papere disneyane, tanto da far battere il cuore a molti lettori. Francesco Artibani e Corrado Mastantuono la rendono addirittura protagonista di una miniserie, 5Y, nella quale approfondiranno la sua vita privata, con delicatezza e umorismo.
Dopo alcuni anni in cui la Tempolizia ha dovuto mettere in stand by le operazioni in seguito a un problema tecnico conosciuto come microcontrazione, oggi Lyla è tornata trionfalmente in servizio.
E sebbene in passato i suoi superiori abbiano dubitato di lei a causa della sua amicizia con quella testa calda di Paperinik, adesso la considerano una dei loro agenti più capaci.
Non solo. Anche il suo lavoro di copertura le ha fatto ottenere diversi successi giornalistici: per un certo periodo è diventata l’addetta stampa delle industrie Ducklair, poi ha lavorato a lungo come inviata speciale per i reportage dall’estero di 00 News e conduce oggi un programma di approfondimento intitolato Alzo 00. In tutto ciò l’amicizia con Paperino non è mai venuta meno. E come potrebbe, dopotutto? Il papero alla marinara sa che non potrebbe mai fare a meno della cara Lyla, la più autentica fra le creature artificiali.
I due si incontrano in occasione del party dedicato alla soap opera Patemi in onda su 00 Channel, la stessa rete che trasmette anche il telegiornale per il quale Lyla lavora.
Poi, quando la redazione del TG si sposta al 75° piano della Ducklair Tower, portandosi dietro anche quello scocciatore di Angus Fangus, Lyla diventa una preziosa alleata e un punto di riferimento per il papero alla marinara. Pacata, discreta e incredibilmente gentile, la papera si dimostra affidabile e la figura ideale a cui confidare i numerosi segreti di Paperinik, anche perché di segreti ne ha parecchi pure lei. Il lavoro di Lyla a 00 News infatti non è altro che una copertura per la sua vera attività di agente della Tempolizia, l’organo futuristico che si occupa di controllare che la Storia non venga alterata.
Lyla è l’agente di stanza nel nostro secolo e in più è anche un androide di classe 5Y, uno dei modelli più sofisticati in assoluto.
Inutile dire che l’amicizia con Lyla aprirà per Paperinik un mondo sconfinato, che lo porterà a combattere contro pirati e criminali interessati al controllo del tempo e addirittura a visitare il XXIII secolo.
Inoltre, la natura artificiale di Lyla creerà un buon numero di spunti per trattare il tema dell’identità e di come percepiamo la realtà, elementi che saranno alla base di alcune delle migliori storie dell’epopea di Pk. Non è strano che il personaggio piaccia così tanto: il suo progettista Claudio Sciarrone le dona un aspetto decisamente attraente e leggermente più antropomorfo rispetto allo standard delle papere disneyane, tanto da far battere il cuore a molti lettori. Francesco Artibani e Corrado Mastantuono la rendono addirittura protagonista di una miniserie, 5Y, nella quale approfondiranno la sua vita privata, con delicatezza e umorismo.
Dopo alcuni anni in cui la Tempolizia ha dovuto mettere in stand by le operazioni in seguito a un problema tecnico conosciuto come microcontrazione, oggi Lyla è tornata trionfalmente in servizio.
E sebbene in passato i suoi superiori abbiano dubitato di lei a causa della sua amicizia con quella testa calda di Paperinik, adesso la considerano una dei loro agenti più capaci.
Non solo. Anche il suo lavoro di copertura le ha fatto ottenere diversi successi giornalistici: per un certo periodo è diventata l’addetta stampa delle industrie Ducklair, poi ha lavorato a lungo come inviata speciale per i reportage dall’estero di 00 News e conduce oggi un programma di approfondimento intitolato Alzo 00. In tutto ciò l’amicizia con Paperino non è mai venuta meno. E come potrebbe, dopotutto? Il papero alla marinara sa che non potrebbe mai fare a meno della cara Lyla, la più autentica fra le creature artificiali.