Giovanni Di Gregorio
sceneggiatore

nome
Giovanni Di Gregorio
città
Palermo
esordio
Gambadilegno e il furto impossibile, su Topolino n°2844
segni particolari
Ha un dottorato in meccanica quantica, ma preferisce sceneggiare fumetti, film e videogiochi... Gli piace fare mille cose, tra cui scrivere libri per bambini e insegnare!
Vent'anni fa Giovanni lasciava un dottorato in chimica, il lavoro allo Science Museum di Londra, mesi di volontariato in Kosovo, Chiapas e Nicaragua, mentre si chiedeva come avrebbe potuto abbracciare in una sola vita tutto quello che voleva ancora fare.
C'era un unico modo: scrivere.
Sarebbe stato astronauta, vampiro, minatore, drago imperiale… tutti nella stessa settimana!
È così che diventa sceneggiatore, prima per il fumetto e poi per la televisione e il cinema. Il suo lavoro spazia dal romanzo grafico impegnato ai videogiochi, dalle serie d'animazione ai libri per ragazzi. Ha pubblicato con Disney, Dupuis, Bonelli, Casterman, Delcourt, ecc.
Attualmente affianca l’attività di sceneggiatore a quella di docente di narrativa e terapeuta gestalt.
C'era un unico modo: scrivere.
Sarebbe stato astronauta, vampiro, minatore, drago imperiale… tutti nella stessa settimana!
È così che diventa sceneggiatore, prima per il fumetto e poi per la televisione e il cinema. Il suo lavoro spazia dal romanzo grafico impegnato ai videogiochi, dalle serie d'animazione ai libri per ragazzi. Ha pubblicato con Disney, Dupuis, Bonelli, Casterman, Delcourt, ecc.
Attualmente affianca l’attività di sceneggiatore a quella di docente di narrativa e terapeuta gestalt.