Generale Fido

nome
Generale Fido, anche conosciuto come Lapo (in originale General Snozzie)
città
Foresta Nera, Paperopoli (Calisota, USA)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Dodging Miss Daisy (Paperino e la data terribile, 1958) di Carl Barks
segni particolari
Segugio ufficiale del corpo scoutistico delle GM. Portate rispetto, potrebbe esser più alto in grado di voi.
L’esistenza del Segugio Ufficiale delle Giovani Marmotte altro non è che l’ennesima trovata di Carl Barks, che creando il corpo delle GM intendeva fare una bonaria parodia delle organizzazioni scoutistiche americane, dall’impostazione fortemente militarizzata. Barks si prende gioco di questi aspetti, mostrandoci i ragazzi trattare questo pluridecorato cane con estrema deferenza, chiamandolo rigorosamente “generale” e riservandogli un grande rispetto dato il suo alto grado.
Negli anni 90 in Italia, in occasione del lancio del mensile GM il personaggio verrà ripreso in mano e utilizzato in diverse storie, sia pur ribattezzato Lapo. Di recente si è tornati a chiamarlo Generale Fido, e abbiamo visto il fedele animale dare una bella mano in occasione dello scontro con Cuordipietra Famedoro avvenuto in Occhio al manuale! (2022) di Francesco Vacca e Mario Ferracina. Una curiosità: pochi sanno che per un certo periodo in alcune storie di Barks realizzate dopo il suo pensionamento ufficiale il ruolo di segugio delle GM è stato preso da Pluto.
Negli anni 90 in Italia, in occasione del lancio del mensile GM il personaggio verrà ripreso in mano e utilizzato in diverse storie, sia pur ribattezzato Lapo. Di recente si è tornati a chiamarlo Generale Fido, e abbiamo visto il fedele animale dare una bella mano in occasione dello scontro con Cuordipietra Famedoro avvenuto in Occhio al manuale! (2022) di Francesco Vacca e Mario Ferracina. Una curiosità: pochi sanno che per un certo periodo in alcune storie di Barks realizzate dopo il suo pensionamento ufficiale il ruolo di segugio delle GM è stato preso da Pluto.