Alcmeone Pinko

nome
Alcmeone Pinko
città
è vissuto a Paperopoli (Calisota, USA) molti anni fa.
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Paperinik e il segreto di Fantomius (2011) di Marco Gervasio.
segni particolari
Il rivale di Fantomius per vocazione e professione.
Ideato da Marco Gervasio, Alcmeone Pinko è l’antenato di quell’ispettore Pinko detto “il Pallino” visto nella storia Paperinik e il ritorno a Villa Rosa (1996) di Fabio Michelini e Giovan Battista Carpi, nella quale lo si vedeva dare la caccia senza successo a Paperinik sulla falsariga dell’ispettore Ginko di Diabolik.
Sebbene il Pinko del presente sia destinato ad un singolo utilizzo, salvo essere ripreso solo molti anni dopo dallo stesso Gervasio, è sul suo antenato Alcmeone che verrà fatto il lavoro di approfondimento maggiore rendendolo il principale avversario nella serie Le strabilianti imprese di Fantomius ladro gentiluomo.
Alcmeone Pinko viene messo in burletta da Fantomius in svariate occasioni, cadendo ripetutamente nei suoi tranelli. Gervasio lo ritrae spesso anche nell’intimità familiare, al fianco della moglie Adelaide e persino assieme allo stesso John Quackett di cui non sospetta la vera identità.
Ad un certo punto i suoi fallimentari tentativi di acchiappare Fantomius finiranno per rovinargli la carriera, facendogli perdere il grado di Commissario. Ma sarà lo stesso Quackett a rimetterlo in carreggiata, recuperando per lui il quadro rubato della Bella Addormentata, che gli varrà quantomeno il ritorno al ruolo di ispettore capo.
Sebbene il Pinko del presente sia destinato ad un singolo utilizzo, salvo essere ripreso solo molti anni dopo dallo stesso Gervasio, è sul suo antenato Alcmeone che verrà fatto il lavoro di approfondimento maggiore rendendolo il principale avversario nella serie Le strabilianti imprese di Fantomius ladro gentiluomo.
Alcmeone Pinko viene messo in burletta da Fantomius in svariate occasioni, cadendo ripetutamente nei suoi tranelli. Gervasio lo ritrae spesso anche nell’intimità familiare, al fianco della moglie Adelaide e persino assieme allo stesso John Quackett di cui non sospetta la vera identità.
Ad un certo punto i suoi fallimentari tentativi di acchiappare Fantomius finiranno per rovinargli la carriera, facendogli perdere il grado di Commissario. Ma sarà lo stesso Quackett a rimetterlo in carreggiata, recuperando per lui il quadro rubato della Bella Addormentata, che gli varrà quantomeno il ritorno al ruolo di ispettore capo.