Little Caesar

Little Caesar
nome

Little Caesar

città

Anderville (East Coast, USA)

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Anderville (1999) di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano.

segni particolari

A prima vista un semplice barman, in realtà… bé non è chiaro, ma sembra che la malavita stessa tremi al suo cospetto. Diciamo che è un amico di Topolino, e per fortuna.

Può succedere di trovarsi in difficoltà, in una situazione in cui viene meno ogni punto di riferimento.

È proprio in quei momenti che si ha bisogno di un nuovo punto d’appoggio, una faccia amica che possa offrire supporto. Topolino questo lo sa bene, perché fu proprio grazie a questo “grande” alleato che riuscì a cavarsela, quando si ritrovò bloccato per molti mesi nella città di Anderville. Accade nella miniserie MM – Mickey Mouse Mistery Magazine nella quale gli artisti Disney si divertirono a riservare a Topolino lo stesso trattamento subito da Paperino in PKNA - Paperinik New Adventures, ponendolo di fronte ad una realtà più complessa, dove le cose funzionano in maniera molto diversa da ciò a cui era abituato.

Ad Anderville il taciturno e carismatico Little Caesar gestisce uno scalcinato locale frequentato da avventori fedelissimi, che però trovano divertente fare battutacce sulla qualità della sua cucina. Ray e Dash costituiscono il nucleo principale del gruppo di amici del bar attorno al quale graviteranno anche altre figure come l’edicolante Stan Passatelli, l’allibratore Eddie Megget e soprattutto lo spericolato tassista Burke. Leader di questo gruppetto, Little Caesar non esiterà a dare una mano a Topolino in svariati modi, sfruttando il suo enorme giro di conoscenze e sostenendolo in quei giorni difficili.
A cosa si debba questa sua enorme influenza non è chiaro, e sul passato di Little Cesar forse è meglio non fare troppe domande, tuttavia quel che conta è averlo dalla propria parte.

Dopotutto è proprio grazie a lui se Topolino è riuscito a fare pace dentro di sé con la bella e terribile città di Anderville.