I Bumpers
nome
I Bumpers (in passato, I Rintronati). Lineup: Qua (chitarra), Angelica (voce), Joey (batteria), Peter (tastiere), Brianna (basso), Duke (manager).
città
Paperopoli (Calisota, USA).
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti Qui Quo Qua in Tre paperi in gioco / Un papero in musica (2019) di Bruno Enna, Alessandro Perina e Marco Mazzarello.
segni particolari
È la band di Qua, con la quale suona nel garage dello Zio.
Da qualche tempo il paperotto Qua ha iniziato a distinguersi dagli altri due fratelli per una certa propensione verso le arti figurative e musicali.
L’abbiamo visto infatti interessarsi ai fumetti e alla fotografia, ma soprattutto alla musica.
A partire dal ciclo Qui Quo Qua in Tre paperi in gioco (2019) ha infatti scelto di non continuare a giocare a calcio con Qui e Quo, preferendo mettere su una piccola band con la quale esercitarsi nel garage dello zio. All’inizio il suo progetto tradiva una certa acerbità: i componenti della band non erano del tutto sicuri del genere musicale a cui si stavano dedicando, e persino il nome “I Rintronati” non si rivelò la migliore delle scelte e dovette essere presto cambiato in “Bumpers”.
Una cosa però non è mai cambiata: la lineup, composta da una manciata di compagni di scuola di Qua che non hanno mai abbandonato il gruppo, nemmeno nei momenti di forte difficoltà. Oltre a Qua, che suona la chitarra, la band comprende la timida paperotta Angelica nel ruolo di voce solista e la scatenata bassista Brianna, tanto forte sul palco quanto debole… in classe, specialmente quando si tratta di matematica.
Chiudono la formazione quel ghiottone del batterista Joey e lo scrupoloso tastierista Peter, grande appassionato di astronomia. Ci sarebbe anche un sesto membro, anche se non propriamente un musicista: si tratta del ruvido Duke, che inizialmente si comportava da vero e proprio bullo nei confronti del gruppo, ma in cui Qua ha visto del buono, scegliendo di reclutarlo come manager ufficiale della band.
Sebbene questa scelta abbia causato un moto di sconcerto, ben presto ha dato i suoi frutti: sentendosi per la prima volta apprezzato, Duke si è responsabilizzato e ha smesso di comportarsi come un avversario.
Grazie a Duke, la band ha avuto i suoi primi ingaggi, prima partecipando al programma televisivo X-Music, gareggiando con altre band giovanili del Calisota, tra cui i Red Leaves di Tip e Tap.
E poi partendo per il loro primo vero tour, girando per i quattro angoli del Calisota assieme allo zio di Duke, che in gioventù ha lavorato come roadie, smontando e rimontando le attrezzature delle varie band e che oggi gestisce il museo del rock a Paperopoli. L’esperienza con i Bumpers ha fatto decisamente crescere il piccolo Qua, allargando la sua prospettiva e arricchendo il suo rapporto con zio Paperino, che della sua musica capirà ben poco, ma che è sempre in prima linea quando si tratta di dar supporto.
L’abbiamo visto infatti interessarsi ai fumetti e alla fotografia, ma soprattutto alla musica.
A partire dal ciclo Qui Quo Qua in Tre paperi in gioco (2019) ha infatti scelto di non continuare a giocare a calcio con Qui e Quo, preferendo mettere su una piccola band con la quale esercitarsi nel garage dello zio. All’inizio il suo progetto tradiva una certa acerbità: i componenti della band non erano del tutto sicuri del genere musicale a cui si stavano dedicando, e persino il nome “I Rintronati” non si rivelò la migliore delle scelte e dovette essere presto cambiato in “Bumpers”.
Una cosa però non è mai cambiata: la lineup, composta da una manciata di compagni di scuola di Qua che non hanno mai abbandonato il gruppo, nemmeno nei momenti di forte difficoltà. Oltre a Qua, che suona la chitarra, la band comprende la timida paperotta Angelica nel ruolo di voce solista e la scatenata bassista Brianna, tanto forte sul palco quanto debole… in classe, specialmente quando si tratta di matematica.
Chiudono la formazione quel ghiottone del batterista Joey e lo scrupoloso tastierista Peter, grande appassionato di astronomia. Ci sarebbe anche un sesto membro, anche se non propriamente un musicista: si tratta del ruvido Duke, che inizialmente si comportava da vero e proprio bullo nei confronti del gruppo, ma in cui Qua ha visto del buono, scegliendo di reclutarlo come manager ufficiale della band.
Sebbene questa scelta abbia causato un moto di sconcerto, ben presto ha dato i suoi frutti: sentendosi per la prima volta apprezzato, Duke si è responsabilizzato e ha smesso di comportarsi come un avversario.
Grazie a Duke, la band ha avuto i suoi primi ingaggi, prima partecipando al programma televisivo X-Music, gareggiando con altre band giovanili del Calisota, tra cui i Red Leaves di Tip e Tap.
E poi partendo per il loro primo vero tour, girando per i quattro angoli del Calisota assieme allo zio di Duke, che in gioventù ha lavorato come roadie, smontando e rimontando le attrezzature delle varie band e che oggi gestisce il museo del rock a Paperopoli. L’esperienza con i Bumpers ha fatto decisamente crescere il piccolo Qua, allargando la sua prospettiva e arricchendo il suo rapporto con zio Paperino, che della sua musica capirà ben poco, ma che è sempre in prima linea quando si tratta di dar supporto.